Il corso di perfezionamento Filosofia IN Pratica è un corso di filosofia applicata che risponde all’esigenza di attivare e esercitare capacità di riflessione, co-progettazione e dialogo in contesti diversificati.
L’obiettivo è quello di acquisire strumenti concettuali e operativi per interfacciarsi con una realtà mutevole, sia che si operi in ambienti più naturalmente affini al dialogo filosofico (come la scuola o l’università), sia che ci si muova in settori apparentemente distanti dalla filosofia, come le aziende.
Il corso è organizzato dall’ Unità di ricerca Qua-Onto-Tech in collaborazione con Aleph Associazione di libere espressioni filosofiche.
Edizione 2025-26: Filosofia applicata: Visione, Valore, Vibrazione
→ scheda informativa del corso
→ scadenze
→ brochure
Filosofia IN Pratica propone dei laboratori epistemici, spazi di confronto in cui individuare ed esercitare prospettive differenti, che consentano di riconoscere e superare condizionamenti e abitudini mentali, anche grazie alla Global Philosophy.
Grazie alle lezioni tematiche, insieme teoriche ed esperienziali, ogni partecipante potrà sviluppare un proprio vocabolario critico e individuare i metodi e gli strumenti più adeguati per analizzare e gestire il proprio ambiente di lavoro. Questo percorso formativo consentirà di migliorare aspetti fondamentali come:
Le pratiche filosofiche sono una prassi dialogica che si struttura attorno ad una tematica che i partecipanti sono invitati ad affrontare insieme. La metodologia permette che si costruisca una comunità di ricerca a partire da un problema.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito di Ateneo alla pagina dedicata ai corsi di perfezionamento.
Ultimo aggiornamento
10.09.2025